PREVIEW: 14 SETTEMBRE 2017 ore 18-21 (su invito)
PERIODO: 15 - 17 SETTEMBRE 2017 ore 11-19
LUOGO: Centro Esposizioni Lugano
Mimmo
 Scognamiglio Artecontemporanea partecipa, insieme alla Galleria Aniello
 Placido, alla seconda edizione di WOPART – Work on Paper Fair, la fiera internazionale interamente dedicata alle opere d’arte su carta.
La
 sinergia e collaborazione con la galleria parigina, ha dato vita ad una
 selezione opere che spaziano da proposte più storicizzate ad artisti 
che sperimentano nuovi linguaggi e materiali.
Scelta da Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea e importante presenza internazionale è Chiharu Shiota.
 l’artista giapponese che ripropone nelle opere su carta le intricate 
configurazioni delle sue installazioni monumentali: fitte trame di fili 
intrecciati che diventano espressione della propria interiorità. 
L’acquerello dona una delicata poeticità alle composizioni che allo 
stesso tempo sono potenti tracce di ricordi, memorie e di un passato che
 non c’è più.
Tra gli altri artisti della galleria l’immaginario di Marco Tirelli
 disegnato su carta, che rivela architetture e geometrie sospese in un 
equilibrio impalpabile, costruendo lo spazio del pensiero e del vissuto 
dell’artista e dando forma ad un archivio di soggetti che è luogo 
dell’interiorità.
Poi un omaggio a Vito Acconci,
 recentemente scomparso, che a partire dagli anni ‘80 ha sviluppato 
quasi unicamente il tema del rapporto fra arte e architettura, 
realizzando straordinari progetti di spazi pubblici e di oggetti 
funzionali. 
Due maestri della Transavaguardia, Mimmo Paladino
 - proposto da entrambe le gallerie - che si è cimentato più volte nel 
corso della sua carriera con la grafica e l’illustrazione, trasponendo 
storie mitiche su carta e Francesco Clemente - 
presentato dalla Galleria Aniello Placido - che usa in maniera 
trasversale e frequente le tecniche grafiche, dal pastello 
all’acquerello.
Rimanendo in Italia Piero Pizzi Cannella,
 presentato dalla Galleria Aniello Placido, consegna alle sue opere su 
carta il ruolo di appunti mentali, taccuini di viaggio che, come tali, 
risultano libere dalle costrizioni spazio temporali, portando in sé il 
vissuto dell’autore.
Tra gli artisti internazionali della galleria lo scultore francese Christian Lapie
 che nei suoi disegni, realizzati prevalentemente in inchiostro di china
 su carta, ricalca le figure imponenti, ieratiche, a volte spettrali 
delle sue sculture, ricavate da tronchi d’albero ricoperti con pasta 
scura.
Da Brooklyn NY l’artista ungherese Balint Zsako
 realizza grandi dipinti ad acquarello su carta raffiguranti gruppi di 
figure nude in equilibrio instabile tra lotta e intesa, abbinati in 
contrapposizione a piccoli quadri con testi inseriti ambienti privi di 
persone.

Nessun commento:
Posta un commento