Sarà
 il SANA,  la fiera di riferimento del biologico, il palcoscenico che 
vedrà nuovamente insieme l’azienda trevigiana e AIAB, Associazione 
Italiana Agricoltura Biologica.
Una
 sfida riuscita quella del Caseificio Tomasoni, con oltre 60 anni di 
storia, che è approdato nel mondo del biologico, perseguendo un 
obiettivo di sostenibilità con grande attenzione nella selezione degli 
allevamenti, l’ottimizzazione dei processi produttivi con un complesso 
sistema di riutilizzo e depurazione biologica delle acque, 
l’installazione di un moderno impianto fotovoltaico e di un’innovativa 
tecnologia per il compostaggio, utile alla riduzione dei consumi.
L'azienda
 di Breda di Piave, che già da tempo sposa i valori di AIAB, 
traducendoli in un modello agricolo e alimentare regolamentato e 
certificato, sarà presente dall’8 all’11 settembre al Sana di Bologna
 (padiglione 26, stand A117 - B118), con la linea di referenze, prodotta
 esclusivamente con latte biologico italiano, proveniente dalle migliori
 stalle del Veneto, con mucche alimentate di erba e foraggio bio.
“La
 scelta di puntare su una filiera biologica tracciabile non è stata 
semplice, ma siamo molto soddisfatti del percorso produttivo che stiamo 
portando avanti con convinzione per valorizzare il nostro territorio e sostenere gli allevatori locali che selezioniamo personalmente. - afferma Moreno Tomasoni –  Con
 la linea bio mettiamo in risalto l’importanza di utilizzare solo latte 
italiano di qualità con stalle che si trovano in un raggio di pochi 
chilometri dal nostro stabilimento.”
La produzione del Caseificio Tomasoni è l’emblema dei formaggi del Piave dal 1955, che rappresenta l’eccellenza e il valore di un territorio ricco di biodiversità.  
La
 filiera corta e controllata è il credo dell’azienda, che punta 
sull’alta qualità della materia prima, senza dimenticare il rispetto 
della tradizione casearia veneta:  come 60 anni fa, ancora oggi
 alcune operazioni, del tipo la rottura della cagliata, il 
posizionamento delle forme e il confezionamento degli stracchini, 
vengono realizzate ancora a mano.
La linea Caseificio Tomasoni Bio è composta nel dettaglio dallo Stracchino Bio, fresco e delicato, fiore all’occhiello della produzione, la Caciotta Bio con una lieve stagionatura, il Dolce Tomasoni Bio dal sapore dolce e delicato, il PrimoDì Bio dalla pasta tenera e saporita, la Ricotta Bio morbida e leggera, il Formaggio San Saverio Bio dal sapore di latte fresco.
Le
 referenze sopra indicate sono realizzate senza l’impiego di sostanze 
chimiche di sintesi e di organismi geneticamente modificati e riportano 
il logo di produzione biologica di ICEA (Istituto per la certificazione etica e ambientale) che ne certifica e garantisce l’intera filiera.
Nessun commento:
Posta un commento