L'azienda lombarda di Trezzano è partner del torneo sportivo che riporta lo spettacolo del grande tennis a Milano
Milano,
 22 giugno 2017- Salumi Pasini, con più di sessantanni di esperienza nel
 settore alimentare di alta qualità, è al fianco del torneo ATP 
Challenger di Milano. Giunto alla sua dodicesima edizione, l'Aspria 
Tennis Cup rappresenta per la città un appuntamento sempre più 
importante. Nella meravigliosa cornice dell'Harbour Club di via Cascina 
Bellaria, zona San Siro, si sfideranno dal 24 giugno al 2 luglio i 
migliori atleti italiani e internazionali.
“Crediamo
 molto nello sport e siamo molto orgogliosi di sostenere questo 
appuntamento che ha la capacità di migliorarsi ogni anno afferma Andrea 
Pasini, Responsabile Commerciale Salumi Pasini . L' Aspria Tennis Cup è 
in continua evoluzione, come la nostra azienda: investiamo molto 
nell'innovazione mantenendo ben salde le tradizioni e valorizzando un 
settore parte integrante della storia del Made in Italy”.
“Per
 essere credibili non basta avere un prodotto di qualità, bisogna 
diffondere i valori che ci guidano - afferma Daniela Pasini, Head of 
Marketing & Communication Salumi Pasini -. Come azienda abbiamo 
perciò deciso di supportare tutto ciò che rappresenta l'eccellenza del 
territorio lombardo”.
Nella
 scia di valorizzazione delle eccellenze locali, si colloca la 
collaborazione con lo chef Davide Oldani, da cui nasce l'esclusiva linea
 di prodotti  . La ricerca sensoriale del grande chef stellato, insieme 
al saper fare della famiglia Pasini, ha portato all'elaborazione di 
prodotti come DRISS - il salame, GRASS - il lardo, SCHISC - la bresaola,
 COTT - il prosciutto cotto. Prodotti che già nel nome, in dialetto 
milanese, riflettono l'appartenenza al territorio ma che allo stesso 
tempo racchiudono lo stile e i contenuti della cucina pop di Davide 
Oldani.
SALUMI PASINI
Tradizione,
 eccellenza e innovazione: sono questi i valori che guidano Salumi 
Pasini con più di sessant'anni di esperienza nei salumi e con un forte 
radicamento al territorio. Tutti i prodotti sono realizzati con cura in 
Italia, mantenendo le lavorazioni artigianali di un tempo, privi di 
allergeni (di cui glutine e lattosio) e OGM. L'impresa lombarda, giunta 
alla terza generazione, nasce nel 1949 a Trezzano sul Naviglio da Angelo
 Pasini. Il 2014 fa il suo ingresso in azienda la prima donna della 
famiglia, Daniela Pasini, che promuove la nascita del nuovo marchio 
“Salumi Pasini” insieme al fratello e al cugino. Il giovane team 
consolida la presenza dell'impresa sul mercato con un proprio marchio 
nella GDO, un proprio canale e-commerce, le attività di marketing e i 
social. I prodotti “Salumi Pasini” sono reperibili in selezionati punti 
vendita e acquistabili online su www.salumipasini.com.
Nessun commento:
Posta un commento