Gli
 interventi di della Renana hanno consentito il ripristino idraulico ed 
ambientale del laghetto appenninico e la sistemazione degli arenili 
circostanti, nel borgo di Castel dell'Alpi
Sabato 24 giugno 2017
 si presenteranno al pubblico i lavori eseguiti dalla Bonifica Renana 
nel lago di Castel dell'Alpi. La pulitura del fondale ed il riutilizzo 
dei materiali per la sistemazione degli arenili circostanti, 
restituiscono ad abitanti e villeggianti il laghetto in tutta la sua 
bellezza e funzionalità.
 Il programma dell'evento inaugurale è il seguente
ore 11.00 - Ritrovo al campo sportivo di Castel dell’Alpi, San Benedetto Val di Sambro (Bologna)
saluti: Alessandro Santoni, sindaco San Benedetto Val di Sambro e Giovanni Tamburini, presidente Bonifica Renana
Interventi:
 Sicurezza idraulica ed idrogeologica a livello di bacino, Claudio 
Miccoli, responsabile area Reno e Pò di Volano, Regione Emilia-Romagna
Dissesto idrogeologico: le attività del Consorzio nel territorio Appenninico, Paolo Pini, direttore generale Bonifica Renana
ore 12.00 - Presentazione dell’intervento di sistemazione idraulica del lago e di ripristino degli arenili
Seguirà una breve passeggiata per l'illustrazione dei lavori eseguiti ed un brindisi inaugurale per i partecipanti.
Nel pomeriggio, alle ore 14.30, in collaborazione con LAGOLANDIA Villeggiatura Contemporanea, è prevista una passeggiata guidata dal geologo della Renana, dott. Alessandro Roda,
 lungo il sentiero locale che in un paio d'ore di camminata descriverà 
la fragilità idrogeologica di questi versanti appenninici. Chi volesse 
partecipare (la passeggiata guidata gratuita prevede massimo 25 
partecipanti) compili il modulo di adesione al seguente link. 

Nessun commento:
Posta un commento